è assurdo disporre di una tecnologia che offre standard di efficacia e sicurezza mai raggiunti prima, e dover lottare contro grottesche argomentazioni parascientifiche, demagogiche e palesemente strumentalizzate per fini politici. Per di più, cavalcate da chi pensa di poter mantenere gli attuali ritmi di crescita attraverso tecnologie che ormai sono largamente riconosciute come insostenibili. Ostacolare la ricerca sugli OGM è sbattersi una porta, molto massiccia, sul naso, e rinunciare a possibilità vantaggiose per tutti. Come ogni tecnologia, necessita certo di un uso consapevole. Ma di consapevole, in quel che si sente contro di loro, c'è ben poco.
Leone Olivieri, 23 Gennaio 2011 - Vincitore del FAN DAY 2011
![]() |
Quel che rimane della ricerca agrobiotech in Italia |
Condividiamo la posizione dell'Associazione Nazionale Biotecnologi (questo link è stato rimosso per evitare noie legali con la FDG. Vi rimandiamo alla lettera di risposta dell'ANBI alla Fondazione Diritti Genetici su questa vicenda). Vi invitiamo inoltre a firmare la sottoscrizione su Salmone.org.
CERCHIAMO DI DIFENDERE QUEL POCO DI DIGNITA' CHE CI RIMANE...

Gli OGM sono come i funghi: è stupido pretendere di parlarne in generale