martedì 5 febbraio 2008

Ipse Dixit (n.3)

Che cosa, dunque, è il bene?
E' la conoscenza della realtà.
E il male? L'ignoranza.


Non ci fu nessun manovratore, grande o piccolo, nè vecchio nè giovane; e se, per pura ipotesi, ci fosse stato, sarebbe senz'altro rimasto disoccupato, gelosi come eravamo, ovunque, della nostra libertà e della nostra autonomia.
Interessante, tuttavia, è che l'idea del supposto manipolatore derivasse dall'incapacità e insieme dalla non volontà, da parte della cultura dominante, di comprendere e di accettare la portata della visione nuova delle cose che si veniva affermando.

Mario Capanna

Se sai, sei: autonomo e intelligente (intus-legere, "leggere dentro"), a tal punto da capire che bisogna combattere per cambiare il mondo. (...)
Se non sai, esisterai per concessione altrui, prigioniero delle forze che altri manovrano.

Mario Capanna


Sì, avete letto bene, è proprio Lui: il Nostro, il beneamato, il dispensatore... che ha vergato queste parole! (compresa la citazione di Seneca). Parole che sono sbucate, per incanto, da un suo libro che, quasi, per caso ci è capitato per le mani.

Queste parole si adattavano così bene all'esperienza di BBB! che abbiamo voluto farle nostre.

Verrebbe però da chiedersi come sia possibile, come sia potuto accadere, quale fato "malevolo" abbia potuto trasformare una persona di tale lucidità e brillantezza, nell'araldo di una casta tenuta insieme da interessi di sì bassa bottega? Come cotanta persona abbia potuto fare della contumelia e dell'ignoranza (quel "rerum imperitia" cui si riferiva Seneca) il cardine del suo modus operandi dopo aver con sì tanta forza affermato "SE SAI, SEI"?

Sarà che forse forse, in realtà, è sempre stato così? ...come sembrano far trasparire le altre 100 e oltre pagine del libro dove riemerge prepotentemente quel caratterino che tutti noi abbiamo avuto modo di apprezzare in questi mesi trascorsi insieme... fatto delle solite piccole cose: arroganza, autoreferenzialità, incapacità cronica di comprendere e dare dignità alle "ragioni" altrui, etc etc etc...

Risposta non c'è, oppure chi lo sà, caduta nel vento sarà...

...vorremmo comunque salutarLo (pare ora lasci il posto ad un uomo Coldiretti) con una massima che sembra addirsi particolarmente al caso in esame:

Medice, cura te ipsum.
Related Posts with Thumbnails