martedì 19 ottobre 2010

Guest Post: Giancarlo Galan sugli OGM

Non ci pare vero, finalmente un Ministro che dice le cose come stanno. Un Ministro che ci permette di citarlo senza commenti, nè sberleffi, per manifesta ignoranza (del tema e della legge)... Applausi a scena aperta per Giancarlo Galan, il Ministro che ci mancava.


Il tema [degli OGM] è troppo importante per poter essere lasciato alla decisione dei singoli Paesi, ha dichiarato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali durante i lavori del Consiglio dei ministri dell’agricoltura.

Quello degli Ogm è un tema troppo importante per poter essere lasciato alla decisione dei singoli Paesi. L’Unione Europea deve continuare ad avere il ruolo che ha avuto fino ad oggi nelle decisioni che riguardano gli organismi geneticamente modificati. Si potrà obiettare che è difficile perché ci sono molte e diverse posizioni ma, d’altronde, era difficile anche creare l’Unione europea, così com’era difficile rinunciare al marco, al franco, alla lira, alla peseta per l’euro. Questa è la nostra posizione, che porteremo ora in Consiglio Europeo. 

Proprio perché il tema riguarda esclusivamente la coltivazione e la coesistenza degli organismi geneticamente modificati, per esplicita ammissione della Commissione, è importante ribadire la centralità del Consiglio europeo dei Ministri dell’agricoltura. Quanto alla questione in sé, sarò molto chiaro: sono contrario al frazionamento e allo spezzettamento della Politica agricola comune. Non è possibile che su temi più semplici regoliamo fin nel dettaglio le questioni e sul tema più complesso, e quindi più importante, deleghiamo ai singoli Stati. Oggi cominciamo con gli Ogm a frammentare e a spezzettare, e domani? Lasceremo ai singoli Stati ogni problematica complessa? L’agricoltura europea si deve confrontare con le grandi agricolture del pianeta e lo deve fare unitariamente. Inoltre, vorrei che si approfondissero gli aspetti che riguardano i trattati internazionali sul commercio e, in particolare, l’Organizzazione mondiale del commercio.

Queste cose non so perchè, ma ci ricordano qualcosa che si andava già dicendo da tempo...


Se qualcuno volesse risalire alla fonte ufficiale della notizia vada pure sul sito del Ministero che, invece di ospitare cazzate, come nell'era, mai compianta, Zaia, oggi ospita questa perla di competenza e intelligenza.

Continui così Ministro, finchè può, non molli!
Related Posts with Thumbnails