
ADUC - OGM: LA GUERRA DEI CEREALI IMPONE UN RIPENSAMENTO
La guerra dei cereali impone un ripensamento sulle modalita' di coltivazione. I consumi salgono (specialmente in India e Cina), le coltivazioni di mais destinate ai carburanti aumentano (sono piu' remunerative), sicche' c'e' penuria di cibo. Si riaffaccia l'idea di estendere la coltivazioni di piante Ogm. Sull'argomento siamo piu' volte intervenuti e predisponendo anche una scheda informativa (1).




E' probabile, ma quanta fatica per rendere omaggio alla ragione!
__________________________
Segnaliamo questo comunicato di una Associazione per i Diritti dei Consumatori perchè ci pare scritto con la testa e non con altre (fantasiose) parti del corpo e sembra (finalmente) interrompere le trite e ritrite litanie ideologiche sul tema, partendo perlomeno dai fatti... certo che sembra incredibile che esista una associazione così, visto il valzer di associazioni (testa all'ammasso) che in blocco hanno aderito alla folle campagna dei liberi da OGM, ma, a quanto pare qualche spiraglio di luce c'è... a voi giudicare se son gente seria oppure no.
(1) http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=65127
(2) http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=63294
* Forse fanno riferimento al creso che è ottenuto per mutagenesi (NdBBB!)