mercoledì 12 dicembre 2007

De Castro, dove sei?

Noi abbiamo sempre creduto che il Ministro Paolo De Castro, ex Nomisma, giocasse a fare il "cattivo", ma in fondo in fondo, fosse un "buono". Uno che le cose le sapeva e le capiva. Ora, dopo aver visto questo emendamento alla Finanziaria approvato in Commissione Bilancio venerdì scorso, ci chiediamo: "buono per cosa?"...

Ci uniamo a SAgRi nello sperare solo che non siano altri soldi per Capanna... di danni ne ha già fatti abbastanza a questo paese.

Tagliamo le emissioni di Capanna, riduciamo l'inquinamento ambientale chiudendogli i rubinetti!
(e se COOP vuole finanziarzelo che se lo finanzi!)

_____________


Art. 56-bis.
(Istituzione fondo per Piattaforma Italiana per lo sviluppo dell'idrogeno e delle celle a combustibile).

2. A decorrere dal 2008, al fine di promuovere a livello internazionale il modello italiano di partecipazione informata del pubblico ai processi decisionali sull'emissione deliberata di Organismi Geneticamente Modificati-OGM e allo scopo di intraprendere azioni strutturali che favoriscano le filiere produttive nella dotazione di materia prima agricola esente da contaminazioni da OGM, in coerenza con le richieste dei consumatori, è istituito un apposito Fondo, denominato «Fondo per la promozione di azioni positive in favore di filiere produttive agricole esenti da contaminazioni da Organismi Geneticamente Modificati-OGM», presso il Ministero delle politiche agricole e forestali, autorità nazionale competente in materia. È data facoltà di amministrare tale Fondo anche in convenzione con fondazioni e associazioni indipendenti che operano in campo scientifico per lo sviluppo di modelli sperimentali e partecipati di governance e government dell'innovazione biotecnologica. Per la gestione del Fondo è prevista una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro per l'anno 2008.

3. A decorrere dal 2008, allo scopo di favorire il dialogo fra scienza e società e di promuovere lo sviluppo della ricerca e della formazione avanzata, nell'ambito del principio di precauzione applicato al campo delle biotecnologie, è istituito un apposito Fondo, denominato «Fondo per la promozione della ricerca e della formazione avanzata nel campo delle biotecnologie», presso il Ministero dell'università e della ricerca. È data facoltà di amministrare tale Fondo anche in convenzione con fondazioni e istituti indipendenti. Per la gestione del Fondo è prevista una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro per l'anno 2008.
Related Posts with Thumbnails